Benvenuti

Qui si possono trovare tutte l'informazioni su
Lost, Skins e Prison Break

Qual è la vostra serie televisiva preferita?

mercoledì 26 marzo 2008

Orientamento

Uno degli “other” si avvicina a Sawyer e Mike e li prende letteralmente a mazzate. Un altro li prende e li trascina in una buca nel terreno. Michael chiede di Walt ma una gabbia si chiude su di loro.
All’interno della botola, Jack chiede a Locke se fosse questo il suo destino.

Flashback: Locke è seduto in un circolo assieme ad altre persone. Una di queste sta parlando del fatto che le hanno rubato 30 dollari. Si tratta di un gruppo di supporto. John comincia a ridere dicendo che, 30 dollari, non sono qualcosa per la quale vale la pena stare male. Racconta della sua esperienza e di come, sua madre, dopo averlo ritrovato, gli aveva detto quanto fosse speciale. E poi di come ha incontrato il suo padre naturale, che lo ha usato solo solo per avere un suo rene. Fuori dall’edificio, John viene avvicinato da una donna, Helen, che gli dice che ha fatto bene a sfogarsi. La donna sembra essere interessata a Locke.

Di nuovo nella botola, Jack chiede di Kate. Noi la vediamo muoversi attraverso il condotto dell’aria fino a trovare un’apertura. Esce fuori e si ritrova di fronte all’armadietto delle armi. Prende un fucile, lo carica e comincia a muoversi verso l’area dove si trovano gli altri. Arriva alle spalle di Desmond e lo colpisce al collo facendolo cadere a terra e facendogli accidentalmente esplodere un colpo. Locke rassicura Jack sul fatto che Desmond sia disarmato. Quest’ultimo è molto preoccupato dato che vede del fumo escire dal computer.
Jack tiene a terra Desmond il quale continua a ripetere che deve aggiustare assolutamente il computer per poter inserire i numeri prima che il contatore arrivi a zero. Locke vuole che Jack lo lasci andare ma lui gli risponde di non dargli ordini. Poi si assicura che Kate lo tenga sotto tiro e lo lascia andare. Desmond si precipita davanti al computer.

Flashback: Locke si sta vestendo. Helen, nel letto, chiede a John dove stia andando. Lui le risponde che ha problemi a dormire in letti che non sono il suo. Lei è un po’ confusa, ma John la rassicura dicendo che non è colpa sua e che la chiamerà. Locke è seduto in macchina di fronte alla casa di suo padre. Cooper entra nell’auto e comincia a chiedergli perchè continua a venire di fronte a quella casa. Vuole sapere che cosa vuole da lui. Locke vuole sapere il perchè. Cooper risponde semplicemente: “Io avevo bisogo di un rene e tu di una figura paterna”. Ora Locke non è più ben voluto e Cooper esce dalla macchina.

Nella botola, Desmond si muove agitato all’interno della stanza alla ricerca di qualcosa. Locke chiede se può essere di aiuto. Kate decide di andare a chiamare Sayid, perchè sicuramente è in grado di riparare il computer. Jack ferma Desmond e pretende qualche risposta. Lui comincia a raccontare di come stesse facendo una corsa attorno al mondo. Poi la sua barca naufraga sull’isola ed un uomo, Kelvin, arriva da lui chiedendogli di seguirlo. Lo porta là sotto e gli ha fa scrivere i numeri. Desmond gli chiede cosa stesse facendo e, come risposta, riceve:” Semplicemente salvando il mondo”.

Da quel momento, i due si sono alternati nello digitare i numeri, fino a quando Kelvin non è morto e Desmond è andato avanti da solo. Jack lo lascia continuare quello che stava facendo e dice a Locke che non crede ad una parola di quello che ha sentito. Desmond allora gli consiglia di guardare il video che si trova nella mensola più alta della libreria. Locke va a controllare e trova una pellicola etichettata “Orientation” [Orientamento].

Sulla spiaggia, Hurley sta giocando a tirare la palla a Vincent. Poi si muove lungo la spiaggia per parlare con Sayid. Proprio in questo momento arriva Kate dicendo che ha bisogno di lui.

Nella buca, Sawyer, Jin e Michael stanno cercando di capire quanti “others” ci sono là fuori. Jin fa capire che l’hanno bendato e quindi non sa. Sawyer chiede una spinta per salire verso la grata che chiude la buca e tentare di scappare. Lo aiutano, ma non riesce ad aprire la grata. Ad un certo punto un grosso coltello lo sfiora e lo fa ricadere in basso. Il forzuto uomo nero è tornato, apre la gabbia e vi butta dentro una donna. E’ svenuta, ma la riconosciamo: è Ana Lucia, che abbiamo visto parlare all’aeroporto con Jack prima del volo.

Jack continua a volere risposte. Locke gli spiega che aveva una pistola puntata contro e non poteva fare niente. Però non sembra troppo preoccupato. Jack invece è nervoso e John pensa che lo sia perchè ha riconosciuto Desmond. Fanno partire la pellicola. E’ il video di orientamente per la stazione 3 di un progetto chiamato “The Swan” [Il cigno]. Comincia con la spiegazione di una ricerca psicologia che si trova dietro al progetto. La pellicola spiega di come 2 persone dovranno rimanere nella stazione per 540 giorni. Questa procedura è stata decisa dopo la scoperta di un forte attività elettromagnetica in quella parte dell’isola. Poi ci viene spiegato che, ogni 108 minuti, bisogna digitare i numeri e premere il bottone di “execute” e che, il computer, non va assolutamente usato per altri scopi. Il film finisce, ma Locke ha bisogno di vederlo un’altra volta.

Flashback: Helen e Locke sono a cena insieme e lei gli sta dando un regalo per il loro sesto mese insieme. E’ una chiave per il suo appartamento. Dice che c’è solo una condizione: che lui riesca a rimanere tutta la notte. Lo ha seguito fino ad una casa e vuole sapere se è quella di suo padre. Locke è un po’ turbato dal fatto che lei l’abbia seguito, ma Helen gli dice che deve smetterla di sprecare il suo tempo ad essere arrabbiato con il padre e che lei lo può aiutare. Lui promette di non tornare più davanti a quella casa, si infila la chiave in tasca e la bacia.

Locke sta riavvolgendo la pellicola. Jack vuole sapere se la riguarderà di nuovo. John risponde di si e gli chiede se la vuole rivedere anche lui. Jack dice di no e se ne va.
Nella buca, la ragazza si sta riprendendo. Si rendono conto che stavano tutti sul volo 815. Lei non sa come è sopravvissuta visto che si trovava nella coda. Ricorda di essere svenuta e di essersi risvegliata nell’acqua. Quindi ha raggiunto la riva e ha cercato di sopravvivere da sola, fino a quando non è stata catturata il giorno prima. Michael vuole sapere se per caso ha visto Walt, ma lei risponde di no. Si presentano a vicenda. Poi Sawyer le mostra la pistola.

Jack sta interrogando Desmond. Vuole sapere del suo rimpiazzo e del cibo. Crede sia un esperimento per vedere se, la persona nella botola, impazzisca. Desmond gli dice che la pellicola parla di un campo elettromagnetico e lui lo sente ogni volta che cammina per uno dei corridoi. Intanto ha finito le sue riparazioni e tenta di accendere il computer. Ma va in corto circuito e tutte le luci si spengono. Si accendono quelle di emergenza. Desmond entra nel panico e dice che è tutto finito. Il contatore indica che mancano 47 minuti. Raccoglie qualche effetto personale e degli attrezzi e fa per andarsene, ma Locke lo ferma per chiedergli dove crede di andare. Desmond gli risponde che andrà più lontano che potrà e se ne va. Anche Jack fa per andarsene. Locke dice che questo non doveva succedere. Jack non crede ad una parola. E’ convinto che l’esperimento sia ora finito e lascia anche lui la botola. John rimane da solo. Torna davanti al computer cercando di aggiustarlo, ma crolla e, guardando in alto, urla: “Cosa devo fare ora?”.

Flashback: Helen sta dormendo, mentre Locke è ben sveglio. Va in bagno per lavarsi la faccia e si ferma a guardare la sua cicatrice. Ora si trova di fronte alla casa del padre, seduto in macchina. Un' auto lo tampona. Helen si avvicina al finestrino, prende le chiavi della macchina di Locke e le getta oltre il cancello. Gli urla che la deve smettere, che deve andare avanti, che suo padre non uscirà mai perché non è interessato a suo figlio. Helen gli dice che deve scegliere tra lei e il padre, perché ha paura. E poi lo esorta ad avere fede.

Kate e Sayid entrano nel sotterraneo. Kate vuole sapere dove sia finito Jack. Locke le risponde che se n’è andato. Kate e Hurley si mettono in cerca dell’interruttore principale per riaprire la corrente. Hurley trova la stanza del cibo e rimane di sasso.

Ana Lucia, Sawyer, Michael e Jin cercando di escogitare un piano per scappare. Qualcuno suggerisce di fingersi malati. Ana Lucia chiede a Sawyer dove abbia preso la pistola. Lui le risponde che c’era uno sceriffo a bordo. E lui è stato fortunato ad impossessarsene. Sale un po’ di tensione e Michael cerca di calmarli. All’improvviso lei ruba la pistola dalle mani di Sawyer e la punta contro i tre. Chiama verso l’alto. “L’uomo nero” apre la grata e la fa uscire. Poi le chiede chi siano. Lei non risponde e richiude la grata sbattendola. I tre rimangono basiti da come siano stati raggirati.

Desmond corre attraverso la giungla, ma inciampa e cade. Mentre si sta rialzando, sente Jack che gli ordina di fermarsi puntandogli una pistola contro. Desmond pensa che Jack voglia solo sapere il codice e glielo dà. Poi si sente dire che è un codardo perché non sa neanche da cosa sta correndo via, che è stato raggirato a rimanere chiuso là sotto per anni, bevendosi le balle raccontate nel filmato. Improvvisamente Desmond si ricorda dove ha visto Jack. Gli chiede se Sarah stia bene. Jack abbassa la pistola e comincia a piangere. Risponde che l’ha sposata. Desmond capisce che non stanno più insieme, ma Jack non risponde. Poi se ne va salutandolo con il solito “ci vediamo in un’altra vita”.

Nel sotterraneo, Sayid ha aggiustato il computer. Kate ha trovato il pannello dell’elettricità e ridà la corrente. Il contatore raggiunge i meno 4 minuti e comincia a suonare ad intermittenza. Il computer si accende e Locke comincia a digitare i numeri. Hurley realizza che quelli sono i suoi numeri e tenta di fermarlo., ma non viene ascoltato. Locke non è sicuro sull’ultimo numero. A dirglielo è Jack che è rientrato. Ma John non preme il tasto di invio. Vuole che sia Jack a farlo visto che il film dice che questo è un lavoro da fare in due. Comincia una discussione sulla fede. Locke vuole sapere perché Jack non riesce a credere. Jack invece vuole sapere perché per Locke è tutto così facile. Lui risponde che non è facile, che non lo è mai stato. Mancano dieci secondi. Alla fine Jack preme il tasto. Il contatore si resetta e Locke si offre volontario per fare il primo turno.

Nessun commento: